4.9 (23)
Il corso di operatività e uso del controllo numerico Siemens 840D affronta tutti gli aspetti legati all’utilizzo del controllo numerico. Partendo dalla descrizione dei pulsanti Siemens e dal pannello operatore, verranno poi descritte le funzioni di operatività necessarie per eseguire tutte le procedure più comuni, quali ad esempio: azzerare gli utensili, eseguire un origine pezzo e selezionare un programma per l’esecuzione. Si tratteranno anche aspetti operativi molto approfonditi e avanzati come l’utilizzo della funzione TeachIn, le ripartenze del programma e le configurazioni delle tabelle e delle finestre. Corso con tutto ciò che deve conoscere un operatore su controllo SIEMENS840D.
Il corso Siemens 840D affronta tutti gli aspetti legati all’utilizzo del controllo numerico, sia per la tornitura che per la fresatura. Partendo dalla descrizione dei pulsanti Siemens e dal pannello operatore, tratteremo le funzioni di operatività necessarie per eseguire tutte le procedure più comuni, come ad esempio l’azzeramento utensili, l’origine pezzo e l’avvio di un programma in automatico. Si tratteranno anche aspetti operativi molto approfonditi e avanzati, come le funzioni di ricerca blocco, le varie funzioni di influenza programma (DRYRUN, RG0 ecc.). Molte attività le vedremo direttamente a bordo macchina sia su un tornio verticale che su di un’alesatrice. Non mancheranno tutte le informazioni necessarie alla corretta gestione dei dati e dei programmi. Inoltre ogni lezione del corso Siemens 840D, sarà corredata di un approfondimento in cui si entrerà nello specifico degli argomenti trattati.
In questo corso non sono presenti esercitazioni.
Puntotec Srl
Via Cavour, 2, 22074, Lomazzo (CO)
info@cncofcourse.com
P.IVA IT03918980123